“La sublimazione della tecnica avviene esclusivamente attraverso una personalità consapevole”
- Carlo Alberto Pierato
Ho consolidato la mia carriera assumendo il ruolo di Maître, Restaurant Manager ed F&B in rinomati ristoranti e Hotel, collaborando con chef di fama mondiale, tra cui Gualtiero Marchesi e Carlo Cracco. Nel mio percorso professionale ho collaborato con Andrea Berton, Enrico Crippa, Matteo Baronetto, Paolo Lo Priore, Daniel Facen ed Ettore Bocchia.
Le mie esperienze le ho vissute in diverse località internazionali, tra cui Germania, Svizzera, Inghilterra e Francia. Nel 2014 ho ricevuto a Firenze il premio di Miglior Maître d’Italia dall’autorevole guida Le Guide de l’Espresso e nel 2015 a Firenze, il premio come Miglior servizio di sala in albergo dal Gambero Rosso.
Attualmente rappresento un punto di riferimento per molti colleghi e professionisti grazie alla mia formazione, alla sensibilità e alla capacità di stabilire relazioni durature basate su un solido rapporto di fiducia. Ritengo che il segreto del successo risieda nell’abilità di anticipare e interpretare efficacemente le esigenze del momento, guardando sempre al futuro ed ispirandosi attraverso una formazione polivalente: nozionistica, tecnica e personale.
L’interpretazione e la divulgazione della propria conoscenza dev’essere supportata da abilità comunicative, visto che vengono sempre espresse attraverso il sé. Per questo motivo, l’utilizzo delle soft-skills diventa imprescindibile nel raggiungimento dei propri obiettivi e a supporto dell’autostima, ma ricorda, è sempre la squadra che vince.
Costruire una squadra supportata dall’ascolto attivo e una formazione mirata, è un’altra componente fondamentale per routine quotidiane efficaci, misurabili e di successo. Ad oggi, la mia passione la esprimo nell’accompagnare aziende, professionisti e scuole che condividono queste visioni e questi valori.
Service Sapiens è fondata sui valori della condivisione e della crescita personale, senza mai prescindere dell’etica, la cultura e la tradizione dell’Ospitalità Italiana dell’oggi e del domani.
Le tecniche formative utilizzate sono perfettamente allineate alle attuali tendenze comunicative del mercato HO.RE.CA. a tutti i livelli, rendendo le professioni dell’Hospitality maggiormente attraenti.
L’utilizzo delle soft-skills diventa quindi parte integrante ed imprescindibile della parte tecnica e nozionistica.
Sapere e saper fare sono elementi essenziali e costituenti della propria professionalità, ma è solo insieme al saper essere che raggiunge la sua massima efficacia.
L’utilizzo di una comunicazione strategica omni canale permette di rendere più attraente e carismatico il Sapere, trasformandolo così in un valido alleato e non in un semplice solista.
Persone migliori sono professionisti migliori, è solo questione di equilibri.
- Negoziazione, teatro, immagine, public speaking, leadership, comunicazione strategica.
- Affiancamento con sessioni di coaching one to one o di gruppo.
- Sessioni teorico/pratiche di prodotti e servizi come enologia, tecniche di servizio, tranci, bartending, caffetteria/latte art, tè, birra, sigari, ecc.
- Tecniche di vendita.
- Comunicazione efficace per front office, reception e conciergerie.
- Gestione di riunioni e briefing.
- Costruire la tua customer experience unica e memorabile.
- Scoprire la tua brand identity per un corretto posizionamento sul mercato.
- Strategie ed action plan efficaci.
- Gestione dei conflitti interni.
- Strutturare una chiara comunicazione interna.
- Organizzare giornate di team building.
- Compilazione di schede vini e menu – servizio a distanza.
- Revisione/Creazione di procedure e standard – servizio ibrido in presenza e a distanza.
“La mia più grande fortuna lavorativa è stata incontrare Carlo!!In primis uomo e persona con alti valori morali ma soprattutto uno più grandi professionisti del settore! Professionalità, tecnica, dedizione al lavoro, empatia ma soprattutto grande comunicatore con staff e clienti. Chi ha la fortuna di incontrarlo sulla propria strada non può che uscirne valorizzato.”
Luca Speroni – Restaurant Manager @ Grand Hotel Vialla Serbelloni, Lago di Como
“È con sentita stima e sincera gratitudine che ringrazio Carlo Pierato per la costruttiva consulenza in essere rivolta alla definizione e gestione dei nuovi obiettivi e strategie del reparto F&B dell’Hotel de la Ville di Monza, e Small Luxury Hotels of the World. Il concreto contributo professionale e la squisita disponibilità nel gestire ogni aspetto dell’argomento trattato sono stati apprezzati da tutti i partecipanti non solo per gli aspetti tecnici-formativi ma anche e soprattutto culturali! Aver avuto la possibilità di conoscerlo personalmente ed instaurare con lui un rapporto di collaborazione è stato per noi un motivo di orgoglio e di indubbia crescita professionale.”
Tany Nardi – G.M. @ Hotel De La Ville
“Tecnica, preparazione professionalità ai massimi livelli. E questo è lapalissiano. Non così scontata è la grande umiltà di Carlo Pierato. Una persona straordinariamente umana e con un’empatia innata. Qualità che hanno permesso a contesti lavorativi, formati da persone e personalità caratterialmente e geograficamente eterogenee, di contare sempre su team affiatati e performanti. Molto di quello che ho imparato strada facendo lo devo a Carlo Pierato. Un maestro di lavoro e di vita.”
Roberto Montorfano – Sommelier Professionista
“Ho avuto l’onore e il piacere di avere Carlo come primo Maitre durante due stagioni al Grand Hotel Villa Serbelloni di Bellagio. Carlo sa essere un uomo d’altri tempi quanto a educazione, classe, cultura e formazione, e allo stesso tempo moderno e al passo coi tempi, mettendosi continuamente in discussione e continuando perennemente la sua formazione.”
Leonardo Di Zanni – Socio @ Enoidea Milano Srl
“Carlo è un professionista a 360 gradi in quanto nel tempo, e con grande dedizione, è riuscito sia ad apprendere le competenze tecniche per fare un servizio eccellente che poi formarsi per migliorare anche sul tema della comunicazione strategica. Così ha potuto soddisfare i suoi clienti arrivando ad anticipare le loro necessità e garantendo quell’esperienza che desiderano. Completano il profilo la capacità di lavorare in team con generosità, precisione e onestà.”
Luca Brambilla – Direttore Accademia di Comunicazione Strategica
“Maestro di sala, ottima conoscenza di savoir vivre nella ristorazione!”
Gerasimos Thymnios – Restaurant Manager @ Seaside